Cliente
La rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale Artesottoilsole, sottotitolata “cultura, tradizioni e sapori” si prefigge di costruire “ponti umani”, confrontando e coniugando diverse culture ed identità con la caratteristica tradizione salentina. La parola d’ordine è quindi interculturalità, elemento imprescindibile delle moderne società: la curiosità di conoscere e confrontarsi con culture e tradizioni diverse è alla base della mutua comprensione, dell’interazione e dell’accoglienza che ha sempre contraddistinto il Mezzogiorno ed il Salento in particolar modo. Insieme agli ospiti, ragazzi provenienti da paesi esteri, si compirà un viaggio “gli Uni-Verso gli altri” attraverso racconti, musica, danza, poesia e degustazione di prodotti tradizionali alla ricerca di analogie e peculiarità.
Progetto
Per questa rassegna ho creato naming e concept grafico. Mi piaceva l’idea degli “universi” soggettivi che percorrono le strade del mondo e hanno come finestra per essere ammirati i soli occhi delle persone come una finestra. Nel nome c’è poi la parola “versi” come le poesie decantate all’interno della rassegna e appartenenti ad autori del Paese ivi discusso. Un modo per conoscere migliaia di storie, intrecci, poesia, tradizioni culinarie, sulla base di un’apertura culturale verso popoli diversi dal nostro. Il concept grafico si rifà a tutto questo e rappresenta un albero (il cui tronco è la Terra fatto delle sue “strade” e il fogliame -fitto, vario, colorato, da scoprire- è costituito ognuno da un Paese diverso.